Ioni negativi: le vitamine dell'aria
Ioni negativi: un aiuto per neutralizzare i radicali liberi
Ionizzazione dell'aria: un aiuto per rallentare il processo ossidativo cellulare
Siamo certi che tu abbia già sentito parlare numerose volte dei tanto temuti radicali liberi, considerati i principali responsabili dell’invecchiamento.
Perché dovremmo ridurre al massimo i radicali liberi nel nostro organismo?
Non solo per rallentare il processo di invecchiamento a livello estetico, ma anche e soprattutto perché essi aumentano lo stress ossidativo cellulare, che è una delle maggiori cause di molte delle malattie degenerative e non solo.
La scienza ci rivela che i radicali liberi possono essere “catturati ed annientati” dagli ioni negativi presenti nell’aria.
1. Cosa sono i radicali liberi?
2. La teoria dell’invecchiamento
3. Radicali liberi e “stress ossidativo”
4. Guerra ai radicali liberi: gli antiossidanti
5. I migliori amici degli antiossidanti: gli ioni negativi
6. Depuratore e ionizzatore d’aria Meglio in Salute

1. Cosa sono i radicali liberi?
I radicali liberi sono specie chimiche costituite da un atomo o da una molecola caratterizzati da un elettrone spaiato particolarmente instabile e reattivo. Questo elettrone è in grado di legarsi ad altri radicali o di sottrarre un elettrone ad altre molecole vicine per equilibrare la propria carica elettromagnetica.Questo tipo di comportamento, detto “reazione a catena”, può generare nuove molecole instabili che, con il tempo, possono danneggiare le strutture cellulari dell’organismo.
2. La teoria dell’invecchiamento
Nel 1956, il chimico Denham Harman, ipotizzò la “teoria dell’invecchiamento” basata sui radicali liberi.Secondo Harman, il moltiplicarsi di radicali liberi e il successivo accumulo nelle cellule causa una potente azione ossidante che può predisporre l’intero organismo a numerose patologie come il cancro, malattie cardiovascolari, diabete, sclerosi multipla, artrite reumatoide, enfisema polmonare, cataratta oltre che al Parkinson e all’Alzheimer.
3. Radicali liberi e “stress ossidativo”
Seguire una corretta alimentazione e praticare sport in modo equilibrato sono tra i fattori primari nella lotta contro i radicali liberi; al contrario, una dieta scorretta ed esercizio fisico troppo intenso possono generare “stress ossidativo”, cioè uno squilibrio tra la produzione di radicali liberi e il loro smaltimento.Molti altri fattori però, possono causare la generazione di radicali liberi tra i quali:
FATTORI AMBIENTALI
inquinamento, fumo attivo e passivo di tabacco, raggi ultravioletti
inquinamento, fumo attivo e passivo di tabacco, raggi ultravioletti
STRESS
alti livelli di stress prolungato nel tempo;
alti livelli di stress prolungato nel tempo;
ALCOL E FARMACI
eccessivo consumo di alcol e alcuni trattamenti farmacologici
eccessivo consumo di alcol e alcuni trattamenti farmacologici

Ti potrebbe interessare anche: Depurazione e ionizzazione dell'aria: l'inquinamento è diventato il nostro più grande nemico
4. Guerra ai radicali liberi: gli antiossidanti
MALGRADO I RADICALI LIBERI POSSANO RAPPRESENTARE UN PERICOLO PER LE CELLULE, RESTANO COMUNQUE PARTE ESSENZIALE DELLA VITA E VENGONO CONTINUAMENTE PRODOTTI DAL NOSTRO CORPO [...] A CONTROBILANCIARE GLI EFFETTI DANNOSI DEI RADICALI LIBERI, L’ORGANISMO HA UN SISTEMA DI DIFESA COSTITUITO DA SOSTANZE PROTETTIVE CONOSCIUTE COME ANTIOSSIDANTI [...]
Earl Mindell - Le Vitamine nell'Aria
Il “sistema antiossidante” naturalmente presente nel nostro organismo, neutralizza i radicali liberi e ne interrompe di conseguenza le “reazioni a catena”, fornendo loro gli elettroni di cui sono privi.
Altre sostanze che svolgono un importante ruolo antiossidante possono essere assunte, come abbiamo già detto in precedenza, con una corretta alimentazione, in particolare attraverso:
Altre sostanze che svolgono un importante ruolo antiossidante possono essere assunte, come abbiamo già detto in precedenza, con una corretta alimentazione, in particolare attraverso:
VITAMINE
C, E, provitamina A
C, E, provitamina A
PIGMENTI VEGETALI
polifenoli, bioflavonoidi, antocianine
polifenoli, bioflavonoidi, antocianine
MICRONUTRIENTI ED ENZIMI
selenio, rame, zinco, glutatione, coenzima Q10, melatonina, acido urico ecc.
selenio, rame, zinco, glutatione, coenzima Q10, melatonina, acido urico ecc.
Una alimentazione ricca di frutta e verdura può ridurre l’insorgere di molte malattie; il consumo consigliato di tali alimenti va dalle 5 alle 6 porzioni giornaliere.

Ti potrebbe interessare anche: Depurazione e ionizzazione dell'aria contro stress e sovrappeso
Il dott. Earl Mindell, autore di “Le Vitamine dell’Aria”, cita nel suo libro uno studio in cui «i soggetti considerati, dopo il trattamento con generatore di ioni (ndr: ionizzatore), presentavano livelli maggiori di superossido dismutasi. In altre parole è emerso che l’esposizione agli ioni negativi accresce la presenza di questo antiossidante.»
In un articolo pubblicato da Aipro (Associazione Italiana per la Prevenzione delle Malattie Respiratorie) si parla di fattori legati all’aumento di radicali liberi e di prevenzione con particolare attenzione ai possibili effetti benefici ottenuti tramite la ionizzazione dell’aria:
«[...] estremamente dannosi risultano i campi elettromagnetici generati dai ripetitori, dalle linee elettriche, dai radiotrasmettitori ecc; tali campi elettromagnetici generano una specie di “vento magnetico” che produce:
Ti potrebbe interessare anche: Depurazione e ionizzazione dell'aria contro l'inquinamento domestico
Oggi esiste la possibilità di produrre artificialmente ioni negativi atmosferici: gli apparecchi che permettono di ristabilire l’equilibrio ionico ottimale negli ambienti di vita, con notevole giovamento per il benessere e la salute dell’uomo, si chiamano ionizzatori.
5. I migliori amici degli antiossidanti: gli ioni negativi
Tra le principali specie chimiche che compongono il “sistema antiossidante” troviamo un enzima endogeno, il superossido dismutasi (SOD) che può rappresentare un importante scudo protettivo contro l’invecchiamento cellulare.Il dott. Earl Mindell, autore di “Le Vitamine dell’Aria”, cita nel suo libro uno studio in cui «i soggetti considerati, dopo il trattamento con generatore di ioni (ndr: ionizzatore), presentavano livelli maggiori di superossido dismutasi. In altre parole è emerso che l’esposizione agli ioni negativi accresce la presenza di questo antiossidante.»
In un articolo pubblicato da Aipro (Associazione Italiana per la Prevenzione delle Malattie Respiratorie) si parla di fattori legati all’aumento di radicali liberi e di prevenzione con particolare attenzione ai possibili effetti benefici ottenuti tramite la ionizzazione dell’aria:
«[...] estremamente dannosi risultano i campi elettromagnetici generati dai ripetitori, dalle linee elettriche, dai radiotrasmettitori ecc; tali campi elettromagnetici generano una specie di “vento magnetico” che produce:
- AUMENTO DI IONI POSITIVI;
- VARIAZIONE DELL’EQUILIBRIO IONICO DELL’ARIA;
- AUMENTO DEI RADICALI LIBERI NELL’ORGANISMO.»
Ti potrebbe interessare anche: Depurazione e ionizzazione dell'aria contro l'inquinamento domestico
Oggi esiste la possibilità di produrre artificialmente ioni negativi atmosferici: gli apparecchi che permettono di ristabilire l’equilibrio ionico ottimale negli ambienti di vita, con notevole giovamento per il benessere e la salute dell’uomo, si chiamano ionizzatori.

6. Depuratore e ionizzatore d’aria Meglio in Salute
Abbiamo visto come i radicali liberi siano causa di invecchiamento cellulare e di come sia possibile trarre giovamento da:UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE
UNA REGOLARE ED EQUILIBRATA ATTIVITÀ FISICA
DALL'ESPOSIZIONE A IONI NEGATIVI
Lo ionizzatore d’aria può essere dunque un prezioso alleato per la salute cellulare ai fini di ottenere benefici effetti anti-aging.
IL DEPURATORE E IONIZZATORE TORNADO RIGENERA L’ARIA DELL’AMBIENTE CON OSSIGENO E IONI NEGATIVI, LA DEPURA RIDUCENDO VIRUS, BATTERI, MUFFE, ACARI E DIMINUISCE LA PRESENZA DI POLLINI E SPORE. TORNADO INOLTRE, È IN GRADO DI ABBATTERE IL 99,98% DI PM2.5 PRESENTE NEGLI AMBIENTI CHIUSI.
Tornado è l’unico depuratore e ionizzatore d’aria in grado di coprire una superficie di 150mq attraverso ben 9 stadi di filtrazione.
Guarda il video per scoprire tutti i benefici della ionizzazione dell’aria tramite il depuratore e ionizzatore d’aria Tornado Meglio in Salute, oppure consulta la pagina di prodotto al seguente link.
Guarda il video per scoprire tutti i benefici della ionizzazione dell’aria tramite il depuratore e ionizzatore d’aria Tornado Meglio in Salute, oppure consulta la pagina di prodotto al seguente link.
Vuoi saperne di più su un Mondo di Benessere?
Ecco una lista di approfondimenti!
Acquista subito Tornado Meglio in Salute, depurazione e ionizzazione dell’aria in un unico e imbattibile prodotto in grado di abbattere il 99,98% di PM2,5 presenti nell'aria e di agire in ambienti fino a 150 mq.