pH delle urine: perché è importante misurarlo periodicamente
Sai che misurare periodicamente il pH* delle proprie urine è importante per tenere sotto controllo il benessere del tuo organismo?
Quando il pH delle urine è troppo acido, per esempio, può essere indice di “indebolimento” delle naturali difese dell’organismo e quindi causa di diverse patologie.
Cosa può comportare un pH urinario acido?
Infiammazione Cronica: Un pH urinario acido può essere correlato a uno stato infiammatorio cronico nel corpo. L'infiammazione è un noto fattore di rischio per lo sviluppo di molti tipi di cancro, in quanto può danneggiare il DNA e favorire la proliferazione cellulare anomala.
Effetti negativi sul Sistema Immunitario: Un ambiente interno acido può compromettere il funzionamento del sistema immunitario, rendendo più difficile per il corpo individuare e distruggere le cellule tumorali.
Ambiente Acido e Crescita Tumorale : I tumori tendono a prosperare in ambienti acidi e poveri di ossigeno. Questo è dovuto al fatto che molte cellule tumorali utilizzano la glicolisi anaerobica come principale via metabolica, producendo acido lattico e contribuendo a un microambiente acido locale.
Un pH urinario acido potrebbe riflettere uno stato di acidosi sistemica, che potrebbe favorire un terreno biologico meno favorevole per le cellule normali e più incline alla proliferazione tumorale.
Un pH urinario acido non causa direttamente il cancro. Piuttosto, può essere un indicatore di squilibri metabolici o dietetici che, a lungo termine, possono aumentare il rischio di sviluppare tumori.
Bere acqua alcalina ionizzata aiuta a ristabilire l’equilibrio acido-basico dell’organismo.
Valori del ph delle urine
Se il valore risultante è compreso tra 6,5 e 8,5 il valore può essere considerato "normale", se il valore è inferiore a 6,5 il corpo va alcalinizzato per ripristinare il corretto equilibrio acido-basico, mentre valori inferiori a 5,5 sono considerati "bassi" e andrebbero evitati.
Il benessere del nostro corpo si basa essenzialmente sul concetto di equilibrio e quindi anche di equilibrio acido-basico**; per aiutare il corpo a mantenere tale equilibrio si possono assumere specifici integratori alcalinizzanti oppure, molto più semplicemente, si può agire sulla propria alimentazione, sia essa intesa come cibo o acqua.
Facile come bere un bicchier d’acqua
Bere acqua alcalina ionizzata è una delle abitudini più semplici ed efficaci per mantenere o ristabilire l’equilibrio acido-basico dell’organismo: a differenza dell’acqua in bottiglia o dell’acqua di rubinetto non trattata, i sali minerali alcalini in essa disciolti come calcio, magnesio, potassio, ferro, ecc., si trovano in una forma estremamente assimilabile per il nostro organismo, si dice anche “bio-disponibile”.
Ripristinare l’equilibrio acido-basico del corpo può dunque significare contrastare:
- invecchiamento;
- patologie degenerative;
- carenze nutrizionali.
Per approfondire...
- Leggi le informazioni sull'acqua alcalina ionizzata presenti sul nostro sito
- I benefici della regolare assunzione di acqua alcalina ionizzata sono ben illustrati nel libro “I benefici dell’acqua alcalina” del Dott. Ben Johnson (reagente del pH IN OMAGGIO).
Misurare il pH delle urine
Sia che tu beva acqua alcalina ionizzata o semplicemente tu sia interessato a verificare lo stato di salute del tuo organismo attraverso il parametro del pH, sappi che esiste un test pratico e veloce che puoi effettuare a scadenza regolare e periodica.
La misurazione del pH con reagente (lo puoi acquistare cliccando qui), consiste nel raccogliere parte delle nostre urine del mattino in un contenitore e versarvi all’interno l’apposito reagente del pH. Confrontando il colore delle urine + reagente con la scala cromatica del pH, sarà possibile valutare il proprio profilo acido-basico.
RACCOGLI
LE URINE
DEL MATTINO
AGGIUNGI
LE GOCCE
DI REAGENTE
INDIVIDUA
IL pH DELLE TUE
URINE
Reagente o cartine tornasole?
Il reagente del pH non è l’unico metodo domestico per la misurazione del pH; le cartine tornasole sono un metodo forse noto ai più ma sicuramente meno attendibile rispetto al reagente del pH.
Infatti, per usare le cartine tornasole, molto spesso esse vengono inavvertitamente toccate con le mani e questo provoca inevitabilmente l’alterazione del risultato ottenuto.
Al contrario, il test con reagente, essendo effettuato in assenza di contatto, garantisce un risulatto molto attendibile.
L’equilibrio richiede tempo e cura
Prendersi cura di sé richiede pazienza e costanza.
Mangiare sano, bere acqua alcalina ionizzata e condurre uno stile di vita il più possibile sano, sono i passi necessari e fondamentali per mantenere l’equilibrio acido-basico dell’organismo.
Anche se possiedi già uno ionizzatore d’acqua alcalina, misura periodicamente il pH delle tue urine: questa abitudine ti aiuterà a stabilire con più precisione il livello di alcalinità (da 8,5 a 10) dell’acqua ideale da bere per te, per mantenere il tuo organismo in equilibrio acido-basico, che costituisce la base di una buona salute.
Come acquistare il reagente del pH
Il reagente del pH è disponibile sul nostro shop online:
- https://meglioinsalute.com/reagente-per-misurare-ph-shop/
- oppure, lo puoi ricevere IN OMAGGIO acquistando il libro “I benefici dell’acqua alcalina” del Dott. Ben Johnson
Note
* La scala del pH è l’unità di misura che indica l‘acidità o l’alcalinità di una sostanza; tale scala è compresa tra 0 e 14, dove lo 0 indica il livello di acidità massima e il 14 quello di massima basicità.
Si definisce neutro un pH pari a 7, acido un pH inferiore a 7, basico un pH superiore a 7.
** L'espressione equilibrio acido-base, in biologia, indica l'insieme dei processi fisiologici che l'organismo mette in atto per mantenere al suo interno un livello di acidità compatibile con lo svolgimento delle principali funzioni metaboliche.