Raggi infrarossi lunghi (FIR): ulcere e riniti allergiche

CONDIVIDI
FacebookTwitterWhatsAppTelegramEmailCopy Link

Raggi infrarossi lunghi (FIR): impiego nel trattamento di ulcere e riniti allergiche

Raggi infrarossi lunghi (FIR): effetti sulla normalizzazione dei parametri fisiologici

MIGLIORANO LA QUALITÀ DEL SONNO
MIGLIORANO LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA E L'OSSIGENAZIONE DEI TESSUTI
MIGLIORANO IL PROCESSO DI CICATRIZZAZIONE DELLE FERITE
AZIONE ANTI-AGING GRAZIE ALLA PRODUZIONE DI COLLAGENE
L’utilizzo regolare di dispositivi a Raggi infrarossi lunghi (FIR) come particolari fasce e coperte in bio-ceramica, ha l’effetto di normalizzare alcuni importanti parametri fisiologici:

  • controllo del peso corporeo;
  • regolazione della pressione arteriosa;
  • crescita cellulare;
  • qualità del sonno.

Alcuni studi condotti su topi da laboratorio hanno mostrato risultati incoraggianti:

  • complessiva riduzione del peso corporeo favorita dall’aumentata sudorazione ed eliminazione di tossine;
  • aumento del tasso di sopravvivenza.

Anche gli studi condotti su esseri umani hanno dato risultati positivi; l’utilizzo di coperte in bio-ceramica a Raggi infrarossi lunghi (FIR) ha portato ad un miglioramento complessivo della qualità del sonno, e indirettamente una riduzione dello stress e dello stato d’ansia.

Il calore generato dai raggi FIR migliora la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti, questo effetto migliora anche il processo di cicatrizzazione delle ferite.

Un recente studio ha approfondito tale aspetto, valutando gli effetti dei raggi FIR nella guarigione delle ulcere (leggi lo studio scientifico):

  • attivazione dei fibroblasti, in grado di produrre collagene e altre sostanze per la ricostituzione dei tessuti
  • stimolazione del TGF-beta1, che favorisce la proliferazione cellulare fondamentale per la guarigione delle ferite

Raggi infrarossi lunghi (FIR): trattamento delle riniti allergiche

I numerosi benefici e l’assenza di effetti collaterali nei trattamenti con Raggi infrarossi lunghi (FIR) sono alla base del sempre più vasto utilizzo dei raggi FIR a scopo terapeutico. Di recente si è infatti deciso di valutare i possibili benefici dei Raggi infrarossi lunghi (FIR), nella trattamento delle riniti allergiche.
Le riniti allergiche rientrano tra le malattie croniche più diffuse al mondo, i cui effetti condizionano sensibilmente il benessere delle persone che ne soffrono.
Le classiche terapie a base di antistaminici e anti-infiammatori non sempre risultano efficaci ed è per questo che si è osservato il ruolo benefico dei Raggi infrarossi lunghi (FIR) responsabili di:

  • riduzione dell’irritazione agli occhi;
  • miglioramento della respirazione;
  • riduzione delle secrezioni nasali.
QUESTI RISULTATI MOSTRANO COME I RAGGI INFRAROSSI LUNGHI (FIR) POSSANO ESSERE CONSIDERATI UN SUPPORTO, A COSTI CONTENUTI, AL TRATTAMENTO TERAPICO DELLE RINITI.
CONDIVIDI
FacebookTwitterWhatsAppTelegramEmailCopy Link
Acquista subito i migliori dispositivi a Raggi infrarossi lunghi. Scegli di stare Meglio... in Salute!
 
Contattaci
Iscriviti alla Newsletter
Contattaci
Iscriviti alla Newsletter